Transport gratuit la punctele de livrare Pick Up peste 299 lei
Packeta 15 lei Easybox 20 lei Cargus 25 lei FAN 25 lei

Venezia e il ghetto. Cinquecento anni del «recinto degli ebrei»

Limba italianăitaliană
Carte Carte broșată
Carte Venezia e il ghetto. Cinquecento anni del «recinto degli ebrei» Donatella Calabi
Codul Libristo: 15722388
Editura Bollati Boringhieri, februarie 2016
Cinquecento anni fa, il 29 marzo 1516, il Senato della Serenissima Repubblica di Venezia deliberň ch... Descrierea completă
? points 51 b
103 lei
În depozitul extern Expediem în 4-6 zile

30 de zile pentru retur bunuri


Ar putea de asemenea, să te intereseze


Klassy Kristin Lee Carro / Carte broșată
common.buy 69 lei
Mark Twain's Humor / Copertă tare
common.buy 1.373 lei
Bring the Rain Mike Mitchener / Copertă tare
common.buy 170 lei
curând
Reason Why / Carte broșată
common.buy 59 lei
Southeast Asian Tribes, Minorities, and Nations, Volume 1 Peter Kunstadter / Copertă tare
common.buy 1.320 lei
Prairie Farms and Prairie Folk Parker Gillmore / Carte broșată
common.buy 185 lei
Demokratie und du Stefan Junker / Carte broșată
common.buy 102 lei
VW Bus - 40 Years of Splitties, Bays & Wedges Richard Copping / Carte broșată
common.buy 138 lei

Cinquecento anni fa, il 29 marzo 1516, il Senato della Serenissima Repubblica di Venezia deliberň che gli ebrei di diverse contrade cittadine si trasferissero "uniti" (cioč tutti) nella corte di case site in Ghetto, presso San Girolamo. Nasceva cosě il primo "recinto degli ebrei". Si trattava in origine del "geto de rame", il luogo in cui venivano riversati ("gettati") gli scarti della lavorazione delle fonderie presenti nella zona. Nel corso dei secoli, e su tutti i continenti, questa parola veneziana sarebbe presto diventata sinonimo di segregazione. Nato come misura di confinamento, il Ghetto diviene in breve un luogo effervescente e cosmopolita, che accoglie gli ebrei provenienti dai luoghi piů diversi, oltre a rappresentare uno dei centri di commercio fondamentali della Repubblica veneziana. La struttura architettonica delle sue case, inusuale per Venezia - con i suoi caseggiati stranamente sviluppati in altezza per far posto al numero crescente di abitanti confinati nel luogo -, si intreccia alla vicenda storica del luogo, decisamente centrale per l'Italia e per l'Europa. Qui sorgono i banchi di pegno dai quali passerŕ buona parte del prestito di denaro della potenza lagunare, ma nel Ghetto non mancano le professioni liberali e la cultura, che fanno di Venezia una delle capitali indiscusse del mondo ebraico e non solo.

Informații despre carte

Titlu complet Venezia e il ghetto. Cinquecento anni del «recinto degli ebrei»
Limba italiană
Legare Carte - Carte broșată
Data publicării 2016
Număr pagini 186
EAN 9788833927633
ISBN 8833927636
Codul Libristo 15722388
Greutatea 300
Dimensiuni 193 x 132 x 18
Dăruiește această carte chiar astăzi
Este foarte ușor
1 Adaugă cartea în coș și selectează Livrează ca un cadou 2 Îți vom trimite un voucher în schimb 3 Cartea va ajunge direct la adresa destinatarului

Logare

Conectare la contul de utilizator Încă nu ai un cont Libristo? Crează acum!

 
obligatoriu
obligatoriu

Nu ai un cont? Beneficii cu contul Libristo!

Datorită contului Libristo, vei avea totul sub control.

Creare cont Libristo