Transport gratuit la punctele de livrare Pick Up peste 299 lei
Packeta 15 lei Easybox 20 lei Cargus 25 lei FAN 25 lei

uomo e la farfalla. 6 domande su cui riflettere per comprendere i cambiamenti climatici

Limba italianăitaliană
Carte Carte broșată
Carte uomo e la farfalla. 6 domande su cui riflettere per comprendere i cambiamenti climatici Filippo Giorgi
Codul Libristo: 36878579
Editura Franco Angeli, martie 2018
Il livello del mare si alza inesorabilmente, i ghiacciai e la calotta artica si sciolgono, ondate di... Descrierea completă
? points 57 b
114 lei
În depozitul extern Expediem în 4-6 zile

30 de zile pentru retur bunuri

Il livello del mare si alza inesorabilmente, i ghiacciai e la calotta artica si sciolgono, ondate di calore ed eventi meteorologici catastrofici diventano sempre più frequenti. Tutti questi fenomeni, e molti altri, sono ormai davanti ai nostri occhi e ci pongono domande incalzanti: il clima sta cambiando? Perché? Siamo noi a causare il riscaldamento del pianeta o stiamo assistendo ad un fenomeno naturale? Possiamo fare qualcosa per evitare la “crisi climatica” o abbiamo raggiunto il punto di non ritorno? L’autore affronta queste e molte altre domande sui cambiamenti climatici in maniera semplice, chiara ed esauriente sulla base dei risultati della ricerca scientifica più avanzata. La narrazione ci accompagna in un viaggio che comincia con l’avvento dell’era dell’Antropocene, in cui le attività umane sono ormai in grado di modificare in maniera anche fondamentale il funzionamento del nostro pianeta. Rivisita concetti base sul comportamento del clima terrestre, come l’effetto serra ed il cosiddetto “effetto farfalla” di Lorenz, che rende il clima variabile e spesso imprevedibile. Ci mostra poi, basandosi su molteplici evidenze scientifiche, come il riscaldamento del pianeta sia ormai un fenomeno in atto e per la maggior parte dovuto ad attività umane; analizza infine il futuro del clima terrestre come descritto dai modelli climatici più avanzati. Il lettore si renderà conto di come stiamo rischiando di lasciare in eredità alle prossime generazioni un “salto climatico nel buio” che potrà influenzare il pianeta per centinaia, se non migliaia, di anni. Ma non è troppo tardi. Possiamo “gestire l’inevitabile ed evitare l’ingestibile”. E questo richiederà semplicemente un uso più razionale, equo ed efficiente delle risorse del pianeta. Tutti però dobbiamo impegnarci, la spinta deve venire dal basso, dalla società civile e soprattutto dalle nuove generazioni, per far sì che la storia non debba rimpiangere le scelte che faremo nei prossimi anni.

Informații despre carte

Titlu complet uomo e la farfalla. 6 domande su cui riflettere per comprendere i cambiamenti climatici
Limba italiană
Legare Carte - Carte broșată
Data publicării 2018
Număr pagini 152
EAN 9788891768575
Codul Libristo 36878579
Editura Franco Angeli
Greutatea 238
Dăruiește această carte chiar astăzi
Este foarte ușor
1 Adaugă cartea în coș și selectează Livrează ca un cadou 2 Îți vom trimite un voucher în schimb 3 Cartea va ajunge direct la adresa destinatarului

Logare

Conectare la contul de utilizator Încă nu ai un cont Libristo? Crează acum!

 
obligatoriu
obligatoriu

Nu ai un cont? Beneficii cu contul Libristo!

Datorită contului Libristo, vei avea totul sub control.

Creare cont Libristo