Transport gratuit la punctele de livrare Pick Up peste 299 lei
Packeta 15 lei Easybox 20 lei Cargus 25 lei FAN 25 lei

Robotmedium. Dispositivi, intelligenze, cinema

Limba italianăitaliană
Carte Carte broșată
Carte Robotmedium. Dispositivi, intelligenze, cinema
Codul Libristo: 42492015
Editura Meltemi, decembrie 2022
Nell’immaginario collettivo, nella letteratura e, ovviamente, nella produzione cinematografica e med... Descrierea completă
? points 58 b
116 lei
În depozitul extern Expediem în 4-6 zile

30 de zile pentru retur bunuri

Nell’immaginario collettivo, nella letteratura e, ovviamente, nella produzione cinematografica e mediale, il robot ricopre tutt’oggi un ruolo piuttosto significativo. L’automa, il mostro metà umano e metà meccanico, il cyborg, gli umanoidi, gli androidi e le differenti forme di automazione e di intelligenza che si relazionano con gli uomini sono le declinazioni più comuni e fortunate che il mondo della Science Fiction ha saputo creare e raccontare. In altro campo, l’ingegneria robotica ha ormai intrapreso la strada per lo sviluppo, anche su larga scala, di sistemi robotizzati da inserire nel nostro quotidiano. In questo senso, si possono individuare robot sviluppati per un determinato scopo (sia professionale sia d’intrattenimento) e macchine in grado di esistere e di costruire con l’umano un rapporto sempre più simile a quello che si potrebbe avere tra gruppi di amici. Così, l’immaginario della Science Fiction, spesso orientato a fornire letture distopiche della tecnologia e dell’automa, è affiancato dalla produzione di una robotica capace di collaborare con l’uomo per farci esperire il mondo che ci circonda. Il volume muove dal desiderio di introdurre euristicamente il robot come medium, secondo alcune categorie epistemiche degli studi sui media e sull’audiovisivo, chiedendosi altresì se non sia possibile ipotizzare una sua natura di dispositivo (di trasmissione, visione, registrazione, inscrizione, soggettivizzazione). Con lo scopo di offrire una lettura mediologica della robotica, i contributi qui raccolti presentano differenti declinazioni (dall’archeologia e dall’antropologia dei media a letture neurocognitive; da elementi di teoria del film e di cultura visuale al dialogo tra le arti e l’automazione; dal ritorno, prepotente e indispensabile, dell’immaginario all’impiego della macchina nei settori produttivi della società) fornendo un’analisi di ampio respiro e nuovi spunti di riflessione sul processo evolutivo che l’uomo può vivere relazionandosi e rispecchiandosi in un suo simile tecnologico, meccanico e sempre più orientato a sentire empaticamente la presenza dell’umano al suo fianco.

Informații despre carte

Titlu complet Robotmedium. Dispositivi, intelligenze, cinema
Limba italiană
Legare Carte - Carte broșată
Data publicării 2022
Număr pagini 244
EAN 9788855195195
Codul Libristo 42492015
Editura Meltemi
Greutatea 286
Dimensiuni 140 x 210 x 10
Dăruiește această carte chiar astăzi
Este foarte ușor
1 Adaugă cartea în coș și selectează Livrează ca un cadou 2 Îți vom trimite un voucher în schimb 3 Cartea va ajunge direct la adresa destinatarului

Logare

Conectare la contul de utilizator Încă nu ai un cont Libristo? Crează acum!

 
obligatoriu
obligatoriu

Nu ai un cont? Beneficii cu contul Libristo!

Datorită contului Libristo, vei avea totul sub control.

Creare cont Libristo