Transport gratuit la punctele de livrare Pick Up peste 299 lei
Packeta 15 lei Easybox 20 lei Cargus 25 lei FAN 25 lei

rivoluzionari marginalisti. Come gli economisti austriaci vinsero la Battaglia delle idee

Limba italianăitaliană
Carte Carte broșată
Carte rivoluzionari marginalisti. Come gli economisti austriaci vinsero la Battaglia delle idee Yanek Wasserman
Codul Libristo: 36808320
Editura Neri Pozza, mai 2021
Nell’epoca fra le due guerre, emerge a Vienna una nuova generazione di economisti che trasforma le t... Descrierea completă
? points 78 b
157 lei
În depozitul extern Expediem în 4-6 zile

30 de zile pentru retur bunuri

Nell’epoca fra le due guerre, emerge a Vienna una nuova generazione di economisti che trasforma le teorie marginaliste di Carl Menger, e di altri studiosi della seconda metà dell’Ottocento, in una visione generale della società e dell’agire umano. Marginalisti rivoluzionari, Ludwig von Mises, Joseph Schumpeter, Hans Mayer e poi Friedrich von Hayek, Gottfried Haberler e Oskar Morgenstern propugnano un “neoliberalismo” radicale in aperto conflitto con ogni ipotesi collettivista e socialista. Negli anni Trenta, emigrano in gran numero da un’Europa in balia del fascismo e, a partire da allora, nelle patrie di adozione, diventano rispettati teorici politici ed esperti di politica economica. Dopo la Seconda guerra mondiale alimentano importanti think thank, la rand Corporation, la Mont Pelerin Society, il Gruppo dei Trenta e, negli anni Settanta, capeggiano il contrattacco conservatore all’economia keynesiana, aprendo le porte alla «fede nella globalizzazione, nei liberi mercati, nello Stato di diritto, nell’imprenditorialità e nel neoliberalismo che caratterizza la nostra epoca». Il successo è tale che le idee austriache, di Hayek e di Mises in particolare, raggiungono non soltanto i fautori di un libertarismo estremo, ma anche – ed è uno di quegli eclatanti paradossi che la Storia spesso riserva – i gruppi populisti radicali. Come un piccolo collettivo di studiosi dell’alta borghesia centroeuropea abbia esercitato un potere simbolico simile, vincendo la battaglia delle idee non soltanto per il governo dell’economia, ma della società in generale, è l’argomento di questo libro, che costituisce «la prima storia intellettuale critica della Scuola austriaca dalle origini ai giorni nostri». Una storia che parte dalla Vienna fin-de-siècle, con la sua vivace cultura dei caffè per far emergere il quadro di un collettivo che aveva assunto a regola di vita il motto di Hayek: «Nessuno può essere un grande economista, se è solo un economista».

Informații despre carte

Titlu complet rivoluzionari marginalisti. Come gli economisti austriaci vinsero la Battaglia delle idee
Limba italiană
Legare Carte - Carte broșată
Data publicării 2021
Număr pagini 338
EAN 9788854522862
Codul Libristo 36808320
Editura Neri Pozza
Greutatea 360
Dimensiuni 221 x 144 x 32
Dăruiește această carte chiar astăzi
Este foarte ușor
1 Adaugă cartea în coș și selectează Livrează ca un cadou 2 Îți vom trimite un voucher în schimb 3 Cartea va ajunge direct la adresa destinatarului

Logare

Conectare la contul de utilizator Încă nu ai un cont Libristo? Crează acum!

 
obligatoriu
obligatoriu

Nu ai un cont? Beneficii cu contul Libristo!

Datorită contului Libristo, vei avea totul sub control.

Creare cont Libristo