Transport gratuit la punctele de livrare Pick Up peste 299 lei
Packeta 15 lei Easybox 20 lei Cargus 25 lei FAN 25 lei

Non siamo soli nell'universo e comunque non lo saremo mai

Limba italianăitaliană
Carte Carte broșată
Carte Non siamo soli nell'universo e comunque non lo saremo mai Maria Aponte
Codul Libristo: 36848101
Editura Rogiosi, ianuarie 2021
Nessun altro termine ha, più di "probiotico", così furiosamente valicato il circoscritto alveo della... Descrierea completă
? points 51 b
103 lei
În depozitul extern Expediem în 4-6 zile

30 de zile pentru retur bunuri

Nessun altro termine ha, più di "probiotico", così furiosamente valicato il circoscritto alveo della scienza, imponendosi di prepotenza nell'immaginario collettivo e nella comune risorsa lessicale. Ma noi consumatori da terzo millennio, così scrupolosamente attenti alla valenza funzionale di ciò che ingeriamo, sappiamo davvero cosa c'è nei supplementi che ci consiglia il farmacista? E gli allettanti claims dei prodotti probiotici che, come funghi, spuntano sugli scaffali dei supermercati, ci hanno sul serio convinto? La risposta dell'industria dei probiotici – un indotto che vale oggi cifre da capogiro – non si allontana granché da quella che avrebbe potuto fornire Ilya Ilyich Mechnikov, il visionario Premio Nobel che, oltre un secolo fa, il termine probiotico lo ha coniato: l'assunzione di alimenti contenenti specifici ceppi batterici vivi e vitali – tendenzialmente lattobacilli e bifido batteri – può modulare beneficamente il nostro stato di salute. In questi termini, sembrerebbe che per lustri la ricerca abbia assistito impassibile al rispolvero di un'idea piuttosto datata, ma non vi sarebbe nulla di più falso. La disponibilità di approcci diagnostici sempre più sofisticati, ci ha regalato un'insperata percezione delle moltitudini di batteri che vivono con noi e in noi, e con i quali stabiliamo un rapporto di mutua interdipendenza già a poche ore dalla nascita. Tutto è dunque in divenire e, con ogni probabilità, i probiotici del futuro non somiglieranno affatto a quelli cui siamo abituati. Impareremo a tutelare i nostri simbionti con lo stesso animo con cui curiamo le unghie, perché persino 'mens sana in corpore sano' potrà conservare un senso unicamente se impariamo a percepire il nostro corpo come un consorzio di cellule, di cui quelle eucariote che lo costituiscono, non ne rapprendano che una minoranza…

Informații despre carte

Titlu complet Non siamo soli nell'universo e comunque non lo saremo mai
Autor Maria Aponte
Limba italiană
Legare Carte - Carte broșată
Data publicării 2021
Număr pagini 84
EAN 9788869504181
Codul Libristo 36848101
Editura Rogiosi
Greutatea 195
Dimensiuni 240 x 170 x 10
Dăruiește această carte chiar astăzi
Este foarte ușor
1 Adaugă cartea în coș și selectează Livrează ca un cadou 2 Îți vom trimite un voucher în schimb 3 Cartea va ajunge direct la adresa destinatarului

Logare

Conectare la contul de utilizator Încă nu ai un cont Libristo? Crează acum!

 
obligatoriu
obligatoriu

Nu ai un cont? Beneficii cu contul Libristo!

Datorită contului Libristo, vei avea totul sub control.

Creare cont Libristo