Transport gratuit la punctele de livrare Pick Up peste 299 lei
Packeta 15 lei Easybox 20 lei Cargus 25 lei FAN 25 lei

migrazioni e l'integrazione giuridica degli stranieri

Limba italianăitaliană
Carte Carte broșată
Editura Giappichelli, noiembrie 2021
Nel momento in cui la pandemia ha scalzato l'immigrazione nella classifica delle preoccupazioni degl... Descrierea completă
? points 151 b
306 lei
În depozitul extern Expediem în 4-6 zile

30 de zile pentru retur bunuri

Nel momento in cui la pandemia ha scalzato l'immigrazione nella classifica delle preoccupazioni degli europei (e non solo) è possibile studiare l'integrazione dei migranti con un approccio scevro dall'inquietudine associata nell'ultimo lustro al tema, soprattutto nel dibattito politico. Il cambiamento del contesto – dalla limitazione della libera circolazione e una ritrovata funzionalità dei confini internazionali, connesse all'emergenza sanitaria, al potenziamento delle tecnologie di comunicazione e alla digitalizzazione e l'innovazione, alle accresciute diseguaglianze economico-sociali – giustifica ampiamente un'attenta riflessione e un ripensamento di come agevolare l'integrazione mediante le regole. La presenza degli stranieri in Europa e in Italia e la nostra convivenza con pakistani, indiani, cinesi, marocchini, ghanesi e altri africani destano un interrogativo: in quale società vogliamo vivere? Se essa non è l'ideale della polis ateniese al tempo di Pericle (che comunque includeva i meteci), conta qualcosa il grado di coesione della collettività, la capacità di riconoscersi comunità di eguali per diritti e intendimenti (che si sostanzia nella cura di beni comuni, civici, locali, ex art. 2 Cost.)? E il fatto che da ciò dipenda almeno in parte la fiducia nel futuro e nelle istituzioni di ogni singolo che al suo interno trovi la dimensione adeguata alla propria realizzazione e al personale sviluppo e la motivazione sufficiente per aderire spontaneamente alle regole che la comunità si è data? Se le regole e le istituzioni ci permettono di avere una maggiore, complessiva capacità di autodeterminazione (o autonomia) individuale, non si configura forse un'opzione meritevole di considerazione per tutti i conviventi soggetti a tali regole e istituzioni?

Informații despre carte

Titlu complet migrazioni e l'integrazione giuridica degli stranieri
Limba italiană
Legare Carte - Carte broșată
Data publicării 2021
Număr pagini 384
EAN 9788892139923
Codul Libristo 38422663
Editura Giappichelli
Dăruiește această carte chiar astăzi
Este foarte ușor
1 Adaugă cartea în coș și selectează Livrează ca un cadou 2 Îți vom trimite un voucher în schimb 3 Cartea va ajunge direct la adresa destinatarului

Logare

Conectare la contul de utilizator Încă nu ai un cont Libristo? Crează acum!

 
obligatoriu
obligatoriu

Nu ai un cont? Beneficii cu contul Libristo!

Datorită contului Libristo, vei avea totul sub control.

Creare cont Libristo