Transport gratuit la punctele de livrare Pick Up peste 299 lei
Packeta 15 lei Easybox 20 lei Cargus 25 lei FAN 25 lei

Amadeo Bordiga politico. Dalle lotte proletarie del primo dopoguerra alla fine degli anni Sessanta

Limba italianăitaliană
Carte Copertă tare
Carte Amadeo Bordiga politico. Dalle lotte proletarie del primo dopoguerra alla fine degli anni Sessanta Corrado Basile
Codul Libristo: 15697111
Editura Colibr? Edizioni, octombrie 2014
Uno studio dell'attivitŕ politica di Amadeo Bordiga fuori dai clichés della storiografia partitica o... Descrierea completă
? points 89 b
179 lei
În depozitul extern Expediem în 4-6 zile

30 de zile pentru retur bunuri


Ar putea de asemenea, să te intereseze


Italian Left & The Communist International International Communist Party / Carte broșată
common.buy 115 lei
Che la festa cominci / Carte broșată
common.buy 87 lei
RIGBY PM PLUS EXTENSION Rigby / Carte broșată
common.buy 323 lei
Drugaya zhizn' Karina Stepanjuk / Carte broșată
common.buy 210 lei
Financial Derivatives Yongxin Yan / Carte broșată
common.buy 310 lei
La Fille A La Mode, Comedie Mise Au Theatre Barbier-N / Carte broșată
common.buy 88 lei
Alla ricerca del calcio perduto N. Calzaretta / Carte broșată
common.buy 89 lei

Uno studio dell'attivitŕ politica di Amadeo Bordiga fuori dai clichés della storiografia partitica o ufficiale che da sempre mostra lacune e zone d'ombra. Si tratta del PSI del primo dopoguerra, della nascita del Pcd'I nel 1921 a Livorno e delle lotte politiche all'interno dell'Internazionale. Si "scopre" che alla sua fondazione il Partito comunista d'Italia (sezione dell'Internazionale comunista) non contemplava un segretario generale ma un comitato centrale composto da 15 membri che eleggeva al suo interno un comitato esecutivo di 5 membri: Bordiga Amadeo, Fortichiari Bruno, Grieco Ruggero, Repossi Luigi, Terracini Umberto. La carica di segretario generale esistente in URSS e ricoperta da Stalin venne istituita in Italia nel 1924 e ricoperta da Antonio Gramsci, era iniziata la bolscevizzazione, per alcuni, per altri la stalinizzazione. Una parte di storia d'Italia ormai dimenticata riappare: l'opposizione proletaria alla guerra di Libia (1912); la Settimana rossa (1914); l'insurrezione di Torino (1917); l'occupazione delle terre (1919); l'impresa Fiumana (1919); lo "sciopero delle lancette" (1920); la rivolta di Ancona (1920); gli Arditi del popolo...

Dăruiește această carte chiar astăzi
Este foarte ușor
1 Adaugă cartea în coș și selectează Livrează ca un cadou 2 Îți vom trimite un voucher în schimb 3 Cartea va ajunge direct la adresa destinatarului

Logare

Conectare la contul de utilizator Încă nu ai un cont Libristo? Crează acum!

 
obligatoriu
obligatoriu

Nu ai un cont? Beneficii cu contul Libristo!

Datorită contului Libristo, vei avea totul sub control.

Creare cont Libristo